Il voucher connettività è stato esteso a tutti i comuni dell’Emilia, scopri come accedere

19 Maggio 2022

Il Voucher connettività per il potenziamento della banda ultra larga, è stato esteso a tutti i comuni dell’Emilia Romagna. Grazie a questo intervento, dal 9 maggio 2022, tutte le PMI regionali possono approfittare dei contribuiti previsti dal MISE per l’implementazione dell’internet ultraveloce. Scopri come accedere.

Il Piano Voucher, gestito da Infratel SPA per conto del MISE, nasce con l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese che desiderano potenziare le prestazioni della connessione in banda ultra larga favorendo la digitalizzazione delle aziende italiane e rafforzandone la competitività a livello globale.

Per quanto riguarda la regione Emilia Romagna, inizialmente le agevolazioni erano previste solo per determinate zone montane ed interne con l’intento di dare una priorità d’intervento alle aree più periferiche e meno servite.

Le modifiche apportate al Piano Voucher hanno ora incluso tutti i comuni eliminando i vincoli territoriali richiesti in precedenza dalla regione. Dei 608 milioni di euro previsti su scala nazionale, sono stati destinati 13,5 milioni di euro.

In altri termini, tutte le PMI appartenenti alla regione Emilia Romagna possono accedere ai contributi economici da 300 ad un massimo di 2500 euro. I fondi stanziati saranno disponibili fino ad esaurimento risorse e non oltre il 15/12/2022.

Le aziende che possono richiedere il Voucher per avviare o potenziare la connessione in banda ultra larga devono soddisfare determinati requisiti, ovvero, essere correttamente iscritte al registro delle imprese, fatturare meno di 50.000.000 di euro all’anno e non superare la soglia dei 250 dipendenti. Ad ogni impresa spetta un solo Voucher, qualora si avessero più sedi sarà erogato un Voucher per partita Iva.

Le tipologie di Voucher erogabili sono quattro e si differenziano in base al tipo di connessione e a seconda del livello di velocità che si vuole raggiungere. È possibile potenziare la connessione da 30 Mbit/s a fino a più di un 1 Gbit/s:

  1. Contributo di 300 euro per una velocità tra i 30 e i 300 Mbit/s
  2. Contributo fino a 800 euro per una velocità tra i 300 Mbit/s e 1 Gbit/s
  3. Contributo fino a 1000 euro sempre per una velocità compresa tra 300 Mbit/s e 1 Gigabit/s con banda minima 30 Mbit/s
  4. Contributo fino a 2500 euro per una velocità che supera 1 Gbit/s con banda minima oltre i 100 Mbit/s

Poiché i fondi sono limitati, il Voucher sarà stanziato solo previa verifica delle risorse ancora disponibili.

In seguito all’allargamento della misura, continua il supporto verso le zone di montagna e distanti dalle città per promuovere e divulgare il progetto attraverso incontri organizzati dalla regione.

FMC promuove e sostiene tutte le iniziative volte ad accelerare la digitalizzazione aziendale ed è in grado di selezionare la soluzione più compatibile alle tue necessità.

Lasciando i tuoi riferimenti sarai ricontattato nel più breve tempo possibile da un nostro specialista che ti offrirà un’assistenza completa per ottimizzare l’accesso al Voucher governativo, affiancandoti in tutte le fasi del processo.

Mettiti in contatto

Siamo a tua disposizione, richiedendo contatto verrai chiamato entro 24 Ore al numero rilasciato.

La consulenza che porta a semplificare e ottimizzare la gestione delle tue utilities aziendali.

Per esperienza intendiamo conoscenza acquisita, tempo investito, determinazione per l’apprendimento. Le competenze conseguite negli anni, hanno dato forma a una consulenza unica nel suo genere, dove le figure per eccellenza dei nostri Utility Manager disciplinano l’affiancamento alle imprese con procedure di controllo funzionali, indispensabili a gestire tutti i processi che caratterizzano il mercato delle Utilities.

Novità FMC Utilities